INTERVISTE
SHOP
MALEDETTE NEWSLETTER
ABOUT
ITA
|
ENG
Account
Toggle navigation
Articoli Salvati
Tutte le Interviste
Podcast
Eventi
Il Caffè dei Maledetti Fotografi 2017
Un anno con Église. Palermo 2017
Il Caffè dei Maledetti Fotografi 2016
Il Caffè dei Maledetti Fotografi 2015
Photolux Festival 2015
I Libri
Acquista Online
Bookshop in Italia
Press
Tutte le interviste
Grandi Autori
Le interviste di Frank Horvat
Fotografi Italiani
Fotogiornalismo
Reportage
Moda
Architettura
Paesaggio
Fine Art
Ritratto
Photoeditor
Daniele Barraco: ho sempre voluto entrare in mondi diversi, essere un outsider
Paolo Verzone: mi piace risolvere problemi, sono sfide continue
Italo Zannier: il futuro appartiene alle immagini che nascono dalla fotografia
Stefano Guindani: la fotografia deve essere “pop”
Guia Besana: è importante che l’immagine assomigli a ciò che sento
Jacopo Benassi: odio le persone che ridono nelle fotografie
Tony Gentile: vedere per poter raccontare, è questo il lavoro del fotogiornalista
Mustafa Sabbagh: il compito di un talento è quello di esprimersi al massimo
Davide Monteleone: si profila una generazione di fotografi pensanti
Oliviero Toscani: si fotografa come analfabeti
Toni Thorimbert: quando manca il rischio, tutto ti annoia
Gabriele Orlini: vado alla ricerca delle storie, e le storie sono fatte dagli uomini
Francesco Radino: il fotografo ha il ruolo di determinare una visione
Piero Gemelli: non ritraggo una persona, ritraggo ciò che quella persona mi suggerisce
Efrem Raimondi: la fotografia non ha a che fare con la democrazia
Olivo Barbieri: un’immagine è una fotografia che ce l’ha fatta
Nino Migliori: scattiamo una fotografia quando incontriamo e riconosciamo noi stessi
Paola Agosti: ogni fotografo, attraverso ciò che produce, scrive la propria autobiografia
Alberto Alicata: le mie Barbie tra le icone della fotografia
Filippo La Mantia: la sofferenza, per me, non si fotografa
Marco Maria Zanin: esploro il presente fino alla più profonda delle sue radici
Roberto Polillo: fotografo il mondo, tra caso e sogno
Giuseppe Mastromatteo: uso la sintesi per ottenere un messaggio universale
Gian Paolo Barbieri: il mio ideale di eleganza, di purezza, di composizione
Settimio Benedusi: fotografare è risolvere dei problemi
Daniele Cametti Aspri: la mia fotografia a chilometri zero
Giovanni Presutti: in Contemporanea le mie metropoli europee
Massimo Vitali: voglio vedere che cosa fa la gente
Giovanni Gastel: non c’è limite alla creatività
Romano Cagnoni: in guerra trovi l’essenziale umano
Massimo Sestini: il mio fotogiornalismo, essere sul posto
Maurizio Galimberti: mi piace far ballare i grattacieli
Francesco Bosso: la scuola americana nella mia fotografia di paesaggio
Francesco Cito: il fotogiornalismo non ha fallito
Valerio Bispuri: sentire e vedere, da questo equilibrio nasce una grande foto
Mattia Insolera: lungo il Mediterraneo ho ricongiunto i punti della Storia
Mario Giacomelli: a volte hai il coraggio di fotografare e a volte no
Riccardo Venturi: ad Haiti non mancavano le braccia, mancava tutto il resto
Arianna Arcara e Luca Santese (Cesura): abbiamo messo da parte il vacuo
Gianni Berengo Gardin: non ci tengo ad essere un artista
Frank Horvat: la fotografia deve fermare momenti irripetibili
Ferdinando Scianna: i dipinti si fanno, le fotografie si ricevono
Guido Harari: la musica è immagine