John G. Morris, sulla sua scrivania sono passate le principali immagini del '900. Ogni immagine, una storia fatta di luoghi e persone. Usare una fotografia fuori dal contesto, significa per forza falsarla?
No, usare una fotografia fuori dal contesto non significa renderla falsa. Forse è l’uso sbagliato di una didascalia o di una descrizione, un errato trattamento della fotografia, che possono renderla falsa.
Quale è stato il più grande caso di falso fotografico in cui si è imbattuto?
Nel 1942, un fotografo AP ha creato artificialmente un’intera scena di battaglia in Nord Africa. Ma LIFE Magazine, per il quale lavoravo in quel momento, ha dimostrato che era completamente falsa.
Anche il tempo crea falsi? Una fotografia pubblicata due mesi dopo lo scatto può assumere tutto un altro significato?
In realtà le fotografie molto spesso vengono usate in un secondo momento, quando sembrano più appropriate all’agenda. Gran parte de...