james balog fotografo chasing ice

James Balog: in “Chasing Ice” ho voluto trasformare la conoscenza in percezione

--:-- --:--

James Balog, quando ho visto il documentario Chasing Ice ho pensato che fosse la conferma che la fotografia non deve essere bella, estetica, ma che deve servire a qualcosa. Per quel lavoro, hai posizionato decine di macchine fotografiche nei ghiacciai per documentare gli effetti del cambiamento climatico. Sono nati dei timelapse fondamentali per vedere gli effetti del riscaldamento globale.

La tua è quasi una considerazione metafisica sulla funzione della fotografia. In realtà no, non penso che tutto debba essere sempre e solo utile. Penso che il lato estetico sia una parte molto importante della fotografia, per lo meno all’inizio, nel primo momento in cui osserviamo un’immagine. Penso che nella fotografia dell’ambiente e del paesaggio, il lato estetico sia sempre importante, direi fondamentale. Quel lavoro, The Extreme Ice Survey, è nato da una considerazione. Ci sono molte, moltissime fotografie, realizzate da grandi fotografi che ...

Per leggere tutte le nostre interviste
devi abbonarti.
Puoi farlo molto velocemente con PayPal o con carta di credito.

Abbonati ora. 1€/anno
  • Leggi le nostre interviste in anteprima via email
  • Accesso libero a quasi 100 interviste con i più grandi fotografi internazionali
  • Possibilità di salvare le tue interviste preferite
  • Ricevi la nostra Newsletter

Condivisioni