Italo Zannier: il futuro appartiene alle immagini che nascono dalla fotografia
Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home/customer/www/maledettifotografi.it/public_html/site/wp-includes/functions.php on line 5453
La mostra “Fotofanie. 109 Fotografie di Italo Zannier” sarà esposta fino al 31 luglio 2018 presso la Casa Museo Boschi Di Stefano di Milano. L’esposizione, a cura di Andrea Tomasetig, nasce da migliaia di scatti realizzati da Italo Zannier nel triennio 2014-2017. Un percorso composto da nove sezioni dal titolo; Autoritratti, Oggetti, Dal treno, Natura, Luoghi dell’anima, Vetrine, Europa, Ritratti, Frammenti. Tutte le informazioni sulla mostra qui.
Italo Zannier, quale è il problema della fotografia italiana?
Intanto non è considerata come altrove. In Italia gli storici dell’arte dicono “abbiamo tanta di quell’arte in Italia, che non abbiamo tempo di occuparci della fotografia”. Sbagliano, sbagliano, sbagliano, perché il mondo va avanti, la fotografia è il nostro mezzo attuale di comunicazione e di estetica. L’avventura nel mondo è sempre collegata a tre elementi: la sociologia, la tecnologia e l’estetica. Inoltre la fotografia non va confusa con le arti visive, la fotografia ha una sua specificità che deve essere compresa, ma c’è una grande ignoranza intorno alla fotografia. Della fotografia si evidenzia il suo aspetto comunicativo ed informativo, ma la verità è dentro l’immagine, non è nella superficie.
L’avventura nel mondo è sempre collegata a tre elementi: la sociologia, la tecnologia e l’estetica.
Considerare la fotografia come legata alla memoria, alla registrazione di...