Francesco Bosso, le tue fotografie semplificano la natura, la riduci a pochi elementi. Quali sono gli elementi che estrai dal paesaggio?
Sono alla ricerca di paesaggi particolari e sono attratto dalle atmosfere che ruotano intorno a questi paesaggi. Prima degli anni 2000 mi occupavo di fotografia di viaggi, di ritratti, poi ho dato iniziato questo lavoro di ricerca sul paesaggio, iniziando a fotografare i paesaggi americani con lo stile classico degli autori americani. Nel lavoro White World c’era una ricerca esasperata delle separazioni tonali, tutte realizzate in camera oscura, e nel tempo il mio lavoro è andato verso i maggiori contrasti, più forti, una ricerca di atmosfere diverse.
Ultimamente questi paesaggi stanno assumendo forme più astratte, si identificano meno con i luoghi.
La camera oscura è parte integrante del tuo processo creativo?
Assolutamente sì. Io applico il sistema americano, ho avuto la fortuna di avere gr...