adam ferguson ritratto

Adam Ferguson: non credo nella verità, la fotografia è un medium molto interpretativo

--:-- --:--

Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home/customer/www/maledettifotografi.it/public_html/site/wp-includes/functions.php on line 6031

Fino al 1 ottobre 2017, Adam Ferguson sarà in mostra a Cortona On The Move con il lavoro The Afghans.

Adam Ferguson, perché nonostante tutti gli scenari di guerra in Afghanistan che hai fotografato, hai scelto di fare un lavoro sui ritratti? 

Sono stato in Afghanistan circa venti volte in otto anni. Per dieci volte sono stato embedeed con l’esercito americano e ho realizzato molti reportage. Durante il mio ultimo viaggio, lo scorso anno, ho pensato di lavorare sulle emozioni che mi davano i volti degli afghani. Quindi di fare qualcosa di più astratto, qualcosa di più distillato, rispetto ad un reportage.

Quando vai in un luogo di guerra, devi trovare un punto di vista. Ti interessa che coincida con la verità?

Questa cosa si ricollega alla risposta precedente. Nella nostra mente abbiamo molte immagini di guerra, di combattimenti, di vittime. Nei miei ritratti ho fotografato tutte queste situazioni. Sono simboli, sono iconografie. Non credo necessariamente nella verità, nella verità della fotografia, credo che la fotografia sia u...

Per leggere tutte le nostre interviste
devi abbonarti.
Puoi farlo molto velocemente con PayPal o con carta di credito.

Abbonati ora. 1€/anno
  • Leggi le nostre interviste in anteprima via email
  • Accesso libero a quasi 100 interviste con i più grandi fotografi internazionali
  • Possibilità di salvare le tue interviste preferite
  • Ricevi la nostra Newsletter

Condivisioni